Oltre alle grandi squadre tradizionalmente forti come Juventus, Inter e Milan, ci sono state anche alcune sorprese nella classifica della Serie A di calcio quest’anno. Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell’A.C.F.D. I colori e simboli del Frosinone Calcio sono i segni distintivi che caratterizzano la principale società calcistica con sede nella città italiana di Frosinone. Nel 1979 l’Alfa Romeo stabilì un primato: fu la prima azienda italiana a progettare, sviluppare e costruire autonomamente un motore aeronautico a turbina, l’AR318, che venne poi installato su un Beechcraft King Air. Prima dell’inizio della stagione 1967-68, Almanacco illustrato del calcio 1968, Carcano, p. Nella stagione 1970-1971 viene impiegata una maglia dove le fasce verticali sono soltanto due. La terza tenuta da gioco prevede una maglia bianca con numerazione blu scuro, pantaloncini bianchi, calzettoni bianchi. Il completo di gioco casalingo del Frosinone è tradizionalmente costituito da una maglia gialla con numerazione azzurra, pantaloncini gialli e calzettoni gialli con finiture nella tinta opposta. La canonica tenuta da trasferta consta per contro di una maglia blu con numerazione bianca, pantaloncini blu, maglia calcio vintage calzettoni blu. La migliore definizione per questa maglia è ‘instant classic’. Per un breve periodo, dalla nascita al 1928, il Foggia assunse la denominazione Sporting Club Foggia e in quel periodo fu una società polisportiva, infatti l’attività sportiva non si limitava solamente al calcio, ma anche all’atletica, al ciclismo e al pugilato.

Calcio Foggia 1920, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. 51 del 16 settembre 1966, in base alla quale venne stabilito lo scioglimento delle vecchie associazioni militanti nei campionati professionistici (Serie A e Serie B), con contestuale relativa nuova costituzione in veste di società commerciali munite di personalità giuridica, individuata quale condizione imprescindibile ai fini dell’iscrizione al campionato di calcio relativo alla stagione sportiva 1966-1967, cfr. Nei decenni passati, nei quali la squadra ha militato in campionati dilettantistici e semiprofessionistici, la divisa pur rispettando i colori sociali, ha subito delle variazioni nel layout. Fu variata la denominazione temporanea Gialloblu FC, anche se in modo ufficioso la squadra è conosciuta col nome di Giarre FC. Nel corso degli anni lo stemma ha subito varie modifiche: il primo vero logo ufficiale, ideato nel 1906, raffigurava uno scudo a strisce verticali bianche e azzurre dove era posata un’aquila che reggeva un nastro sul quale campeggiava il nome della società, mentre prima alcuni podisti utilizzavano sulle loro divise un semplice scudo svizzero tre bande obblique una bianca e due azzurre. Anche la maglia di gioco era ispirata alla società fondatrice: essa era divisa a metà, da una parte il bianco, dall’altra l’azzurro; i calzoncini erano bianchi, mentre i calzettoni erano azzurri.

Nella stagione successiva la maglia è a tinta unita con l’eccezione di una ampia banda questa volta orizzontale. Infine, per la sfida benefica del 17 dicembre 1980 con il Bayern Monaco, volta a sostenere i terremotati irpini, e per quelle d’inizio 1982 in cui fece da sparring partner alle nazionali polacca e peruviana in vista del campionato del mondo 1982, il MilanInter scese in campo al Meazza in una divisa azzurra che richiamava quella italiana. L’Alfa Romeo ha prodotto veicoli commerciali dal 1914 al 1988 ed è stata, dopo la Fiat, l’azienda italiana che ha costruito questa tipologia di mezzi di trasporto per più tempo. Il fornitore tecnico per la stagione 1986-1987 è Kappa, mentre lo sponsor ufficiale è Fotorex U-Bix, marchio del gruppo Olivetti. Gli anni 80 e i decenni successivi hanno visto maglie gialle a tinta unita come avviene attualmente, con inserti blu che variavano a seconda della stagione, come per il campionato 1985-1986 ed il campionato 1989-1990, alla fine del quale la società fallisce e viene rifondata nella stagione successiva. La successiva stagione in Serie A ha visto la prima maglia con il colletto blue royal a polo con scollo a V, con inserti sulle maniche e con la scritta Frosinone calcio ricamata sul retro del collo.

Il primatista di presenze e di reti è l’ex difensore Ildefons Lima, che ha militato in Serie B con la maglia della Triestina. Nella prima maglia della stagione che ha portato alla promozione in serie B (2013-2014) gli inserti blu sono minimali, mentre in quella della conquista della massima serie (2014-2015) si può osservare la sagoma del leone rampante, che è presente sul logo societario, disegnato sul fianco sinistro. I motivi grafici delle maglie sono cambiati nel corso degli anni, pur mantenendo l’aderenza ai colori sociali del Frosinone. Il massimo dirigente più longevo nella storia del club è stato Silvio Berlusconi, proprietario del Milan per 31 anni, dal 20 febbraio 1986 al 13 aprile 2017, calcio 2025 maglie e presidente per 20 anni. Repubblica, 7 febbraio 1994, p. Lello Parise, E il Foggia trova in Toscana un padrone da 570mila euro, in la Repubblica, 15 maggio 2004, p. Foggia Calcio 1985-86 · Prima dell’inizio del campionato 1985-86. Almanacco illustrato del calcio 1986, Edizioni Panini Modena, pag. La sua prima stagione in panchina a Brescia non fu delle migliori, in quanto la squadra retrocesse in Serie B; l’anno successivo invece concluse il campionato cadetto all’ottavo posto.

By Sara