Nota: 1. L’ipoclorito di calcio secco in miscela contenente al massimo il 10 % di cloro attivo non è sottoposto alle prescrizioni di questa Direttiva. 1471 ipoclorito di litio secco o 1471 ipoclorito di litio in miscela, 1748 ipoclorito di calcio secco o 1748 ipoclorito di calcio secco in miscela contenente più del 39 % di cloro attivo (8,8 % di ossigeno attivo), 2880 ipoclorito di calcio idrato o 2880 ipoclorito di calcio in miscela idrato contenente almeno il 5,5 % ma al massimo il 10 % di acqua; 3212 ipocloriti inorganici, n.a.s. 1487 nitrato di potassio e nitrito di sodio in miscela. 1438 nitrato di alluminio, 1451 nitrato di cesio, 1454 nitrato di calcio, 1465 nitrato di didimio, 1466 nitrato di ferro III, 1467 nitrato di guanidina, 1474 nitrato di magnesio, 1486 nitrato di potassio, 1498 nitrato di sodio, 1499 nitrato di sodio e nitrato di potassio in miscela, 1507 nitrato di stronzio, 2720 nitrato di cromo, 2722 nitrato di litio, 2724 nitrato di manganese, 2725 nitrato di nichel, 2728 nitrato di zirconio; 1477 nitrato inorganici, n.a.s., 3218 nitrati inorganici in soluzione acquosa, n.a.s. 1457 perossido di calcio, 1472 perossido di litio, 1476 perossido di magnesio, 1509 perossido di stronzio, 1516 perossido di zinco; 1483 perossidi inorganici, n.a.s.
1453 clorito di calcio, 1496 clorito di sodio; 1462 cloriti inorganici, n.a.s. 1455 perclorato di calcio, 1475 perclorato di magnesio, 1489 perclorato di potassio, 1502 perclorato di sodio, 1508 perclorato di stronzio; 1481 perclorati inorganici, n.a.s., 3211 perclorati inorganici in soluzione acquosa, n.a.s. 13° I perclorati (ad eccezione del perclorato di ammonio, ved. 1442 perclorato di ammonio. 2. La qualità commerciale dei concimi al nitrato di calcio costituita essenzialmente da un doppio sale (nitrato di calcio e nitrato di ammonio) e contenente al massimo il 10 % di nitrato di ammonio e almeno il 12 % di acqua di cristallizzazione non è sottoposta alle prescrizioni di questa Direttiva. 4. I concimi di un tenore in nitrato di ammonio inferiore ai valori limite indicati non sono sottoposti alle prescrizioni di questa Direttiva. 2070 concimi contenenti nitrato di ammonio, tipo A4: miscele omogenee e stabili del tipo azoto/fosfato o azoto/potassio o concimi completi del tipo azoto/fosfato/potassio contenenti più del 70 % ma meno del 90 % di nitrato di ammonio e al massimo lo 0,4 % di materie combustibili totali. 45 % senza limitazione del tenore di materie combustibili. Nota: Il tetranitrometano non esente da impurezze combustibili non è ammesso al trasporto.
Nota: 1. Il bromato di ammonio e le miscele di un bromato con un sale di ammonio non sono ammessi al trasporto. Nota: Le miscele con un sale di ammonio non sono ammesse al trasporto. III, II o I, marcati con la lettera «Z», «Y» o «X», o grandi imballaggi per il trasporto alla rinfusa (GIR) del gruppo di imballaggio III o II, marcati con la lettera «Z» o «Y», per le materie poco comburenti classificate sub c) di ogni ordinale. 2504 Le materie del 5° devono essere trasportate in bombole aventi una capacità massima di 150 litri o in recipienti aventi una capacità massima di 1 000 litri (per esempio recipienti cilindrici con cerchi di rotolamento o recipienti sferici) di acciaio al carbonio o in appropriata lega di acciaio. 2976 nitrato di torio solido, 2980 nitrato di uranile in soluzione esaidrata e 2981 nitrato di uranile solido sono materie della classe 7 (ved. Nota: 1. Il permanganato di ammonio e le miscele di un permanganato con un sale di ammonio non sono ammessi al trasporto. 2. Per determinare il tenore di nitrato di ammonio, tutti gli ioni di nitrato, per i quali un equivalente molecolare di ioni d’ammonio è presente nella miscela, devono essere calcolati come nitrato di ammonio.
La concessionaria è AdSolutions «ma in certi casi, e in presenza di contenuti particolarmente affini alle esigenze dei clienti, operiamo direttamente – aggiunge Baldini -. In particolare, cerchiamo di coltivare un rapporto diretto con realtà come Nike, che oggi è presente con la totale personalizzazione della home page, e Sky». Quegli indumenti, che in teoria quella stessa domenica avrebbero dovuto prendere polvere in un negozio di Città del Messico, sarebbero presto entrati nella storia, e oggi riposano nei musei: dopo quella partita sono investiti di un valore incalcolabile, generato dal sudore dei protagonisti di una delle partite più leggendarie della storia del calcio. E poi quella del Napoli di Callejon, autografata dal talento spagnolo dopo la vittoria per 3-2 sul Milan. Sesta missione: I concorrenti dopo aver ricevuto un cestino, devono recarsi a una scuola di intagliatori e trovare il timbro con i loro nomi, poi trovare una casa con il forno tandoori e preparare il tipico pane uzbeko.